Per ridurre i costi del personale
L’insieme dei costi relativi al personale può rappresentare fino al 70% dei costi aziendali totali, includendo salari, benefit e altre imposte correlate.
Una pressione finanziaria che sta spingendo le imprese a lavorare di più con meno dipendenti, meno risorse e budget minori.
Ciò però non può rappresentare una soluzione sostenibile perché frena l’innovazione e la crescita di qualsiasi organizzazione.
In Consulenza e Risorse abbiamo predisposto due soluzioni per permetterti di abbassare i costi del lavoro fino all’80% e liberare nuove risorse per l’innovazione e la crescita della tua start up o impresa.
SCARICA LA SCHEDA PRATICA

Come sfruttare il contributo alla bilateralità e il Sistema di Gestione della Sicurezza sul Lavoro
per ridurre i costi del lavoro fino all’80%
L’insieme dei costi relativi al personale può rappresentare fino al 70% dei costi aziendali totali, includendo salari, benefit e altre imposte correlate.
Una pressione finanziaria che sta spingendo le imprese a lavorare di più con meno dipendenti, meno risorse e budget minori.
Ciò però non può rappresentare una soluzione sostenibile perché frena l’innovazione e la crescita di qualsiasi organizzazione.
In Consulenza e Risorse abbiamo predisposto due soluzioni per permetterti di abbassare i costi del lavoro fino all’80% e liberare nuove risorse per l’innovazione e la crescita della tua start up o impresa.
SCARICA LA SCHEDA PRATICA

Come è possibile ridurre il costo del lavoro senza nessun investimento in welfare aziendale
Abbiamo attivato accordi speciali con enti bilaterali affinché tu possa versare una quota fissa pari a € 5,50/mese piuttosto che 18€ (in media) per l’obbligatorietà di contribuzione ad un ente bilaterale.
In aggiunta a questo, abbiamo sviluppato un percorso di consulenza e supporto per l’implementazione di Sistemi di Gestione della Sicurezza sul Lavoro che ti permetteranno di ridurre l’importo del premio INAIL aziendale fino al 28% oltre a ottenere altri vantaggi.
